3 / 0 | Completed research grants |
Associated processes |
È laureata in Lettere presso l'Università di Firenze (Italia), con specializzazione in Storia dello Spettacolo. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Teoria letteraria e Letterature comparate presso la FFLCH/USP, con un post-dottorato presso l'Università L'Orientale di Napoli (Italia). Insegna Lingua e Letteratura italiana nel Dipartimento di Lingue Moderne della Facoltà di Filosofia, Letteratura e Scienze Umane (FFLCH) dell'Università di San Paolo (USP). Nella prima metà del 2023 ha ottenuto una borsa di studio CAPES\Print, che le ha permesso di realizzare un programma di scambio con l'Italia con l'obiettivo di scrivere un libro sulla letteratura femminile italiana dal Medioevo al Rinascimento, che costituirà un'antologia di alcune delle più interessanti scrittrici dell'epoca, con brani inediti della loro opera poetica. Si occupa di letteratura italiana medievale e rinascimentale, in particolare dell'opera di Dante Alighieri e della cultura fiorentina; della formazione e della storia della lingua letteraria italiana (Questione della lingua); di letteratura classica, della formazione del canone letterario e del ruolo degli intellettuali; di letteratura comparata; di letteratura in dialogo con le altre arti (arte, musica, teatro); di letteratura femminile. Dirige il gruppo di ricerca La tradizione letteraria italiana, volto ad approfondire lo studio delle relazioni interculturali tra Brasile e Italia; è vicedirettrice del gruppo di ricerca Studi linguistici acquisizione/apprendimento dell'italiano come lingua straniera, dedicato in particolare alla traduzione e alla redazione di testi di storia della lingua italiana e di storia dell'arte italiana, inediti in portoghese (entrambi i gruppi sono accreditati dal CNPq). È membro dell'Associazione Brasiliana degli Insegnanti di Italiano (ABPI), dell'Associazione Internazionale degli Insegnanti di Italiano (AIPI) e dell'Associazione Americana per gli Studi Italiani (AAIS), nonché è membro del Comitato direttivo della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (SILFI). (Source: Lattes Curriculum)
News published in Agência FAPESP Newsletter about the researcher |
More itemsLess items |
TITULO |
Articles published in other media outlets ( ): |
More itemsLess items |
VEICULO: TITULO (DATA) |
VEICULO: TITULO (DATA) |
3 / 0 | Completed research grants |
Associated processes |